Talk Volker Schlecht
È nato nel 1968 a Rademberg. Lavora come illustratore e regista a Berlino. Ha studiato design della comunicazione alla Burg Giebichenstein University of Art and Design Halle, in seguito ha insegnato al dipartimento di animazione del HFF Konrad Wolf Potsdam-Babelsberg. Attualmente lavora come professore di illustrazione sequenziale presso l’università di arte e design BTK. Nel 2002 insieme ad Alexandra Kardinar, ha fondato il progetto collaborativo Drushba Pankow. I suoi film trattano temi politici e cultura pop con una particolare attenzione alla narrazione delle storie. Kaputt / Broken – The Women’s Prison at Hoheneck è stato presentato in anteprima mondiale alla 66° Berlinale e vinto numerosi premi tra cui il premio speciale della giuria ad Animafest Zagreb 2016 e al Sundance Film Festival 2017, il Grand Prix al 23° Festival di Stoccarda. Nominato agli Oscar nel 2017.
Kaputt / Broken – The Women’s Prison at Hoheneck
Basato sulle interviste a ex detenute, questo documentario animato offre un rapido sguardo della prigione femminile più famosa della Germania Est. Un film sulla incarcerazione politica, i lavori forzati e gli enormi profitti per entrambi i lati della cortina di ferro.
direction: Volker Schlecht, Alexander Lahl
script: Max Moench, Alexander Lahl
animator: Volker Schlecht
editing: Volker Schlecht
soundtrack: Hannes Schulze
production: Max Moench, Alexander Lahl
Germania Wurst
Germania Wurst è una rapida sintesi della “storia nazionale” tedesca, o meglio germanica, a partire dall’antico impero romano fino alla “riunificazione” tedesca e alla società dei consumi dell’epoca della produzione del film. Questi episodi sono stati raccontati da immagini e trasformazioni simboliche e metaforiche. Così, una salsiccia diventa una sorta di linea del tempo, un elemento di collegamento tra le scene e anche un ironico simbolo nazionale.