Skip to main content
Talk Virgilio Villoresi

Virgilio Villoresi è nato il 10 novembre 1979 a Fiesole (Firenze, Italia). Ha imparato la sintesi alchemica da Harry Smith, l’ontologia strutturale da Jonas Mekas, come realizzare l’arte della spazzatura da Jack Smith, la magia rituale da Kenneth Anger. Le sue prime ispirazioni includono l’animatore polacco [Jan Lenica, Zbigniew Rybczynski, Walerian Borowczyk, Daniel Schezcura, Jerzy Zitzmann] il cinema sperimentale europeo [Patrick Bokanowski, Chris Marker, Straub e Huillet], il underground americano [Maya Deren, Stan Brakhage, Brothers Kuchar ], l’avanguardia europea [Jean Cocteau, Luis Buñuel, Man Ray, Oskar Fischinger] sperimentale italiano [Paolo Gioli, Alberto Grifi], nonché teatro, arte e letteratura d’avanguardia. Vive e lavora a Milano.

“J”
Italia / 2009 / 4’16

“J” è una soluzione compositiva metafisica sul rapporto tra animazione bidimensionale e tridimensionale e una riflessione sulla filosofia tao ambientata in un mondo di ceramiche optical dagli echi dechirichiani.

Tecnica: Stop motion e rotoscope printed on paper.

John Mayer: Submarine Test January 1957
2013

Questo è il video musicale della canzone “Submarine Test gennaio 1967” di John Mayer. Ho usato una tecnica pre-cinema chiamata ombro cinema per animare i disegni realizzati da Virginia Mori. Tutto è stato girato in live-action, senza effetti post produzione.