The Physics of Sorrow | La fisica della pena
Theodore Ushev
Canada | 2019 | 27’09 v.o. sott. ITA
Basato sul romanzo dello scrittore bulgaro Georgi Gospodinov, The Physics of Sorrow segue la vita di un uomo sconosciuto mentre passa al setaccio la sua esistenza, dalla giovinezza in Bulgaria fino all’età adulta sempre più senza radici e malinconica in Canada.
Direction: Theodore Ushev
Animation: Theodore Ushev
Screenplay: Georgi Gospodinov, Mélanie Gleize, Theodore Ushev
Editing: Theodore Ushev
Sound Design: Olivier Calvert
Foley: Nicolas Gagnon
Foley Recording: Geoffrey Mitchell
Mix: Isabelle Lussier
Voice: Rossif Sutherland, Donald Sutherland, Theodore Ushev, Manuel Tadros
Producer: Marc Bertrand
Theodore Ushev
Theodore Ushev (1968, Kyustendil, Bulgaria) si è fatto un nome come poster e graphic designer, prima di trasferirsi a Montreal nel 1999. È famoso in tutto il mondo per il suo potente e personale stile d’animazione, riflesso di numerose influenze dalle arti visuali e dalla letteratura. Facendo collimare diversi medium – la pittura, il collage, la fotografia, il live-action, l’animazione – ha creato un opus multiforme che è ispirazione per molti artisti oggi. Negli ultimi 15 anni ha lavorato per il National Film Board of Canada. La sua biografia creativa contiene più di 15 film, che gli sono valsi oltre 200 premi internazionali, tra cui una nomination all’Oscar per il miglior cortometraggio animato per Blind Vaysha nel 2017 e l’inserimento nella short list per lo stesso premio per The Psychics of Sorrow nel 2019. The Physics of Sorrow ha vinto il Grand Prize – Crystal di Annecy nel 2020, dove ha vinto quattro volte durante la sua carriera. Phi 1.618 (2022), film d’avventura distopico, è il suo primo film in live-action.