Skip to main content

Kill it and Leave this town

Mariusz Wilczynski
Polonia 2020 / 88’

Una città cresce a dismisura nella immaginazione del protagonista che vi si è rifugiato per sfuggire al tempo e vivere tra personaggi letterari e animati che rimangono sempre giovani. Tuttavia l’’invecchiamento li raggiunge anche in questa città immaginaria. La realizzazione di questo lungometraggio è durata 14 anni, nata come cortometraggio quest’opera che, come in altri autori del cinema polacco contemporaneo, è caratterizzata da una forma di narrazione non lineare, si è dilatata aggiungendo continuamente nuove scene e nuovi personaggi.

Si tratta di un’animazione tradizionale composta da disegni a mano su carta di diversi formati, i paesaggi urbani sono lunghi 5 cm per uno di altezza. Effetti come gocce di pioggia sulle finestre, le lampadine accese, le luci al neon, sono stati ripresi dal vero per poi venire trasposti digitalmente sulla scenografia disegnata”.

Soggetto, sceneggiatura, animazione: Mariusz Wilczynski
Supervisione artistica: Piotr Sczcepanowicz
Montaggio: Tadeusx Nalepa
Produzione: Bombonierka
Voci: Krystyna Janda, Andrzej Chyra, Maja Ostaszewsk, Małgorzata Kouchowska, Barbara Krafftòwna, Anna Dymna, Marek Kondrat, Gustaw Holoubek, Irena Kwiatowska, Andrzej Wajda, Daniel Olbrychski, Zbigniew Rybczyński, Anja Rubik.

Mariusz Wilczynski

Regista e animatore autodidatta polacco, realizza film di animazione fino dagli anni ’90 ed attualmente insegna animazione alla Scuola Nazionale di cinema, televisione e teatro di Łódź. Ai suoi lavori sono state dedicate retrospettive al Bergamo Film Meeting, al MoMa di New York, al Museo Nazionale del Brasile e al Tokyo international Forum. Il suo lungometraggio Kill it and Leave this Town è stato presentato in concorso alla Berlinale 2020. Realizza performance di disegno in diretta con diversi ensemble musicali: dalla Rock band all’Orchestra Sinfonica.