Giuria 2025

Animatore e artista visivo indipendente iraniano-canadese, si concentra sul linguaggio espressivo dell’arte visiva, dell’immagine in movimento e della narrazione astratta. Lavora con i mezzi tradizionali dell’animazione, oltre che con la pittura, il disegno e il collage, ed esplora i linguaggi visivi contemporanei. I suoi film sono stati presentati in numerosi festival cinematografici in tutto il mondo, dal Seattle International Film Festival all’Animafest di Zagabria; la sua collaborazione con il Canadian National Film Board si è recentemente concretizzata nella produzione di In The Shallows (2024), il suo ultimo lavoro, in concorso ad Animaphix 2024 insieme a Woman (2023), co-diretto da Gilnaz Arzpeyma.

È un regista indipendente di animazioni, di nazionalità tedesca. I suoi cortometraggi animati Seiltänzer (1986), Zuschauer (1989), Die Kreuzung (1991), Passage (1994) e The Message (2000) hanno vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Prix du Jury ad Annecy, due volte il Bundesfilmpreis, il Filmband in Gold (Bonn), il Silver Dragon (Cracovia) e il Grand Prix for Animation (Montréal). I suoi film e disegni sono stati esposti in gallerie e istituzioni in tutto il mondo. Recentemente ha esposto disegni e animazioni a Lisbona presso la Sociedade Nationalde Belas Artes al Monstra-Animation-Festival. In precedenza ha esposto all’UPV di Valencia, al Fuzhong F15-museum per l’animazione e il documentario a New Taipei City, all’Institut Français di Meknes in Marocco, a Gori in Georgia, e diverse volte a Berlino. Ha insegnato all’Università di Minas Gerais, in Brasile, è stato docente a tempo pieno al California Institute of Art e dal 2006 al 2016 è stato docente all’Academy of Media Arts di Colonia. Ha lavorato anche presso il dipartimento di ricerca dell’Institut National d’Audiovisuel di Parigi. Fino al 2021 è stato professore ospite alla Taipei National School of the Arts. Nel 2022 è stato artista in residenza presso l’Abbazia di Fontevraud per la sceneggiatura di un nuovo cortometraggio, a cui sta attualmente lavorando.

Regista, insegnante e artista visiva laureata a Bogotá (2018), ha partecipato al Programma di Cinema Di Tella a Buenos Aires (2019). È fondatrice di POROSA Animación, un collettivo latinoamericano di animazione d’autore. La sua ricerca cinematografica si concentra sul corpo, l’intimità e la plasticità del disegno fotogramma per fotogramma. Por ahora un cuento (Festival di Annecy, 2018) e Ruido (FICCI, 2019) sono stati i suoi primi cortometraggi realizzati in ambito accademico. La Perra è la sua prima animazione professionale, prodotta da Evidencia Films e June Films, nominata per la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2023; ha vinto il premio per il miglior cortometraggio in Pittura Animata ad Animaphix 2023. Attualmente sta sviluppando La Jorobada, il suo prossimo cortometraggio.