Skip to main content

    Blind Vaysha | Il cieco Vaysha

    Theodore Ushev
    Canada | 2016 | 8’13 v.o. sott. ITA

    La storia di Vaysha, una giovane ragazza nata con un occhio verde e uno marrone. Ma il colore non è l’unica cosa diversa nello sguardo di Vaysha. Mentre il suo occhio sinistro vede solo il passato; la sua destra vede solo il futuro. Come una terribile maledizione, la visione divisa di Vaysha le impedisce di abitare il presente.

    Direction: Theodore Ushev
    Animation: Theodore Ushev
    Screenplay: Georgi Gospodinov, Theodore UShev
    Voice: Caroline Dhavernas
    Sound Design: Olivier Calvert
    Foley: Lise Wedlock
    Foley Recording: Geoffrey Mitchell
    Re-Recording: Serge Boivin
    Music: Nikola Gruev

    Theodore Ushev

    Theodore Ushev (1968, Kyustendil, Bulgaria) si è fatto un nome come poster e graphic designer, prima di trasferirsi a Montreal nel 1999. È famoso in tutto il mondo per il suo potente e personale stile d’animazione, riflesso di numerose influenze dalle arti visuali e dalla letteratura. Facendo collimare diversi medium – la pittura, il collage, la fotografia, il live-action, l’animazione – ha creato un opus multiforme che è ispirazione per molti artisti oggi. Negli ultimi 15 anni ha lavorato per il National Film Board of Canada. La sua biografia creativa contiene più di 15 film, che gli sono valsi oltre 200 premi internazionali, tra cui una nomination all’Oscar per il miglior cortometraggio animato per Blind Vaysha nel 2017 e l’inserimento nella short list per lo stesso premio per The Psychics of Sorrow nel 2019. The Physics of Sorrow ha vinto il Grand Prize – Crystal di Annecy nel 2020, dove ha vinto quattro volte durante la sua carriera. Phi 1.618 (2022), film d’avventura distopico, è il suo primo film in live-action.